Alto Solo
Alto + ...
Per principianti
Compositori

Francesco Morlacchi

Tutto Composizioni

Composizioni per: Alto

per popolarità
Laudate Dominum in D major, BC.161 (Laudate Dominum in re maggiore, BC.161)Salve Regina in C major (Salve Regina in do maggiore)
Wikipedia
Francesco Giuseppe Baldassarre Morlacchi (Perugia, 14 giugno 1784 – Innsbruck, 28 ottobre 1841) è stato un compositore e operista italiano. Fu uno dei principali artefici della diffusione dell'opera italiana all'estero.
Morlacchi iniziò la sua attività di compositore sin dalla tenera età, dapprima nello studio dello zio Giovanni Mazzetti e successivamente presso Luigi Caruso. Mandato a Napoli a proseguire gli studi, fu allievo di Nicola Antonio Zingarelli presso il Conservatorio di Santa Maria di Loreto. Infine si trasferì a Bologna alla scuola di Stanislao Mattei dove conobbe Gioachino Rossini. Le prime opere di Morlacchi, una farsa ed un'opera buffa, furono scritte nel 1807, ma la sua prima composizione rappresentata in teatro fu l'opera seria Corradino (Parma, 1808), andata in scena poi anche a Roma e Milano. Nel 1810 fu introdotto a Dresda dal contralto Marietta Marcolini e nel 1811 Morlacchi divenne Kapellmeister dell'Opera italiana a Dresda. In Germania si dette da fare per confermarsi agli occhi della critica, che vedeva nelle sue composizioni lo spirito dell'antico ordine sia dei compositori che dell'aristocrazia. Nel 1815 Morlacchi adattò Il barbiere di Siviglia dal libretto di Giuseppe Petrosellini, un anno prima che Rossini presentasse la sua celebre versione dal nuovo libretto di Cesare Sterbini.
Tra le venti e più opere prodotte da Morlacchi, grande successo riscosse Tebaldo e Isolina, rappresentata per la prima volta al Teatro La Fenice di Venezia nel 1822. L'interpretazione del ruolo principale da parte di Giovanni Battista Velluti contribuì alla diffusione dell'opera, che venne rappresentata nel decennio successivo in più di 40 città.
Morlacchi morì nel 1841: di lì a poco gli successe nel posto di Kapellmeister del Teatro di corte sassone il giovane Richard Wagner.
Al suo nome è stato intitolato nel 1874 il Teatro del Verzaro di Perugia. Anche il Conservatorio Statale di Musica di Perugia porta il suo nome.
1816